menu
/
Modifica/Cancella
prenotazione
GPS
Prenota
Chiama
I Borghi Più Belli D

I Borghi Più Belli D'Italia in Sicilia

Sono 290 i Borghi più belli d'Italia, la Sicilia ne custodisce 19. Si trovano distribuiti in tutte le province e rappresentano la nostra storia, la nostra cultura, le nostre tradizioni.

Si trovano principalmente nell'entroterra della Sicilia, e sono una eccellenza alternativa alle località turistiche più conosciute dell'Isola.

Dai Borghi della provincia di Trapani a quelli della provincia di Messina possiamo conoscere le nostre origini e il nostro patrimonio storico artistico lasciato dalle varie dominazioni. Il nostro clima mite, le aree protette, i parchi, i geoparchi, le riserve naturali, la biodiversità, rendono questi borghi dei luoghi privilegiati per un turismo sociale, all'aria aperta di alta qualità.

Sono piccoli paesi dovi si vive più lentamente, a contatto con le persone e l'ambiente, partecipando agli eventi religiosi e culturali che vengono celebrati. Un ruolo importante hanno anche le tradizioni gastronomiche di ogni territorio. E per questo i nostri borghi sono sempre di più ricercati e frequentati dagli appassionati del turismo enogastronomico.



Questi sono i Borghi più belli della Sicilia:

  • In provincia di Messina si trovano i Borghi di Castelmola, Castroreale, Montabano Elicona, Novara di Sicilia, San Marco D'Alunzio, Savoca
  • In provincia di Catania troviamo Castiglione di Sicilia
  • In provincia di Palermo abbiamo Cefalù, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana
  • In provincia di Siracusa abbiamo Ferla, Palazzolo Acreide
  • In provincia di Ragusa si trova Monterosso Almo
  • In provincia di Trapani si trova Salemi e il Borgo di Erice In provincia di Agrigento abbiamo Sambuca di Sicilia
  • In provincia di Enna si trova Sperlinga In provincia di Caltanisetta abbiamo il Borgo di Sutera